
La nuova tecnica sculptoning
Origini dello sculptoning
La tecnica dello sculptoning è stata messa a punto dall’hair stylist Tom Connell, direttore di Davines.
Il brillante professionista considera i capelli come un blocco in argilla da scolpire e modellare a mano libera con più tonalità del biondo.
Tale idea potrebbe completamente rivoluzionare i metodi di schiariture dei capelli e diventare il nuovo trend della primavera-estate 2021.
Tutti i vantaggi dello sculptoning
Oltre a regalare alla chioma un aspetto tridimensionale, lo sculptoning assicura risultati naturali grazie alla tonalizzazione. Le colorazioni artefatte diventeranno dunque un lontano ricordo.
In caso di capelli biondi, è infatti fondamentale dare loro i giusti riflessi per valorizzarli al meglio. Questo avviene mediante l’applicazione manuale del colore da parte del parrucchiere, il quale è in grado di valutare le caratteristiche della singola persona.
Non bisogna infine dimenticare che con questa tecnica si ottiene un look totalmente personalizzato, in grado di far emergere la propria originalità.
Come funziona lo sculptoning
Questa tecnica funziona esattamente come il contouring del viso, in quanto permette di scolpire i capelli nei punti desiderati attraverso dei giochi di luce e colori.
Grazie alle tonalità più scure, la chioma bionda non solo assume un colore più brillante, ma anche maggior volume.
Prima di procedere all’applicazione delle tinte, l’hair stylist studia con attenzione la chioma per elaborare la soluzione perfetta in base alle caratteristiche della singola persona.
Lo scopo principale consiste nel creare delle zone d’ombra capaci di rendere la capigliatura luminosa e dinamica.
Qualche suggerimento per la realizzazione dello sculptoning
Al fine di incorniciare il viso e mettere in risalto i lineamenti, si potrebbero aggiungere dei riflessi più scuri della palette di colori prescelta in prossimità dei lati e della frangia.
Se invece si ha un naso oppure una fronte particolarmente pronunciati, meglio collocare i riflessi sulle lunghezza, in modo da concentrare l’attenzione su quest’ultime.
Per quanto riguarda la scelta delle nuance, meglio optare per quelle che meglio si abbinano all’incarnato e agli occhi, così da evitare spiacevoli effetti artificiosi.
Perché lo sculptoning può diventare il trend dell’estate 2021
Questa tecnica di colorazione dei capelli biondi ha grandi possibilità di divenire la moda dell’estate 2021 perché li fa sembrare naturalmente baciati dal sole e risalta l’abbronzatura.
Durante l’estate, le chiome più chiare tendono infatti a schiarirsi ulteriormente e richiedere al proprio hair stilyst tale trattamento non potrà che rivelarsi una scelta vincente.
La cura della chioma con lo sculptoning
Per mantenere la chioma trattata sempre morbida e prevenire le tanto odiate doppie punte, la cura costante attraverso prodotti specifici rappresenta un passaggio fondamentale, soprattutto durante le vacanze al mare, quando i capelli vengono stressati dal sole e dalla salsedine.