
Capelli neri: stanno bene a tutte?
I capelli neri: fascino discreto, eleganza superiore
La donna mora è, da sempre, icona di stile e classe. I capelli corvini richiamano al mistero, alla bellezza da scoprire poco alla volta, ai colori freddi dell’inverno. Tuttavia, il nero è anche un colore iconograficamente legato alla forza, alla personalità intensa, alla guerriera, alla potenza mistica. Scegliere questa nuance per i propri capelli è un’ottima mossa per tutte coloro che vogliono dare di sé un’immagine di bellezza e fascino discreti ma intensi, che desiderano attirare l’attenzione sui lineamenti del viso, sullo sguardo e sul sorriso. La chioma nera, infatti, valorizza l’ovale e la sua espressività, trasformandosi in una cornice avvolgente, che mette in risalto il volto senza mai rubargli la scena.
I capelli neri: perfetti per chi ha toni naturalmente
mediterranei
I capelli neri sono l’ideale per chi ha una base naturale scura anche per quanto riguarda la carnagione e gli occhi. Per intensificare ancora di più l’effetto, donare maggiore profondità allo sguardo vellutato di occhi neri o color cioccolato e mettere in risalto una carnagione olivastra, ambrata o molto scura, si possono tingere i propri capelli bruno o castano scuro, di un nero intenso o impreziosirli con leggeri riflessi tendenti al blu o al viola. Queste sfumature daranno movimento alla chioma nera, rendendola più luminosa ed evitando il rischio dell’effetto tinta unita che, in alcuni casi, può appesantire o risultare piatto.
La bellezza dei contrasti: capelli neri e occhi chiari
Un’altra tipologia di donne alle quali i capelli neri stanno davvero bene sono quelle che hanno la fortuna di avere gli occhi molto chiari, ad esempio celesti, azzurri, blu, cerulei, grigi o verdi. Il contrasto tra la trasparenza dell’iride e il nero intenso del capello è un punto di forza che attira irrimediabilmente l’attenzione e l’ammirazione di tutti. L’ideale è scegliere un punto di nero quanto più intenso possibile, per far sì che il colore degli occhi risulti, per contrasto, ancora più chiaro. In questo caso non è importante il colore della carnagione: che sia candida o decisamente olivastra non fa molta differenza, l’impatto cromatico tra capello nero e occhio chiaro è talmente particolare e accattivante che si abbina perfettamente a qualsiasi incarnato.
Capelli neri: meglio lisci o ricci?
Il capello nero si abbina molto bene sia a pettinature e tagli lisci sia a teste con riccioli e boccoli. I capelli lisci e neri danno l’idea della seta, del velluto pesante, di qualcosa di morbido e denso e sono ideali per chi ha un viso dai lineamenti perfetti, scolpiti, magari con occhi grandi e allungati e bocca carnosa e importante. Il riccio, invece, è in grado di donare sfumature di luce e sdrammatizzare la tinta unita, rivelandosi la scelta vincente per coloro che hanno qualche irregolarità nei lineamenti, un viso allungato o gli occhi un po’ piccoli e ravvicinati. Sulle ondulazioni, forse, il nero non è il colore più valorizzante e indicato, in quanto potrebbe risultare troppo piatto, tutto uguale, poco dinamico.
Capelli neri: chi dovrebbe evitarli
I capelli neri tendono a puntare l’accento sul viso, esaltandone ogni singolo lineamento. Pertanto non è il colore più adatto a coloro che desiderano minimizzare qualche imperfezione. Questo non significa che bisogna rinunciare al nero, soprattutto se si ha un bel viso, anzi! Il trucco è alleggerirlo con qualche sfumatura rosso intenso o mogano, così da renderlo più naturale e dinamico.